sabato 28 luglio 2007

il meraviglioso mago di Oz

Il mago di Oz è il film della mia infanzia!Non c'era giorno in cui non rompevo le scatole a mia mamma perchè mi preparasse la videocassetta..

Finalmente sono riuscita a trovare una sintesi della favola che a dir la verità è un pò diversa dal film..ma è ugualmente fantastica...


La protagonista, Dorothy, è una bambina che vive in Kansas con gli zii e il cane Toto. Un giorno, un ciclone solleva la casa di Dorothy, con la bambina e il cane all'interno, e la trasporta in volo, depositandola nella terra dei Munchkin. Nell'atterraggio, la casa schiaccia la Strega Cattiva dell'Est.
La Strega Buona del Nord viene a complimentarsi con Dorothy per l'accaduto, e le dona le Scarpette d'Argento della defunta Strega Cattiva. Dorothy esprime il desiderio di tornare in Kansas, e la Strega le consiglia di recarsi dal Mago di Oz per chiedere consiglio. Per trovare il Mago, sarà sufficiente che Dorothy segua la strada di mattoni gialli fino alla Città di Smeraldo. La strega bacia Dorothy sulla fronte, affermando che nessuno oserà far del male a chi sia stato baciato da lei. Lungo la via, a Dorothy e Toto si uniscono tre compagni di viaggio: lo Spaventapasseri (che decide di chiedere un
cervello al Mago di Oz), il Boscaiolo di Latta (che decide di chiedergli un cuore) e il Leone Codardo (che decide di chiedergli il coraggio).
Giunti alla Città di Smeraldo, Dorothy e i suoi compagni devono indossare speciali occhiali, "per non essere accecati"; attraverso le lenti, tutto appare verde. Il Mago li riceve uno alla volta, e ad ognuno appare in diverse sembianze (a Dorothy come una grande testa; allo Spaventapasseri come una bella donna; al Boscaiolo come una fiera; al Leone come una palla di fuoco). Il Mago promette di aiutarli dopo che avranno ucciso la Strega Cattiva dell'Ovest, che regna sulla terra dei Winkie.
Mentre i quattro sono in viaggio alla ricerca della Strega, devono affrontare numerosi avversari:
lupi, corvi, api, e l'esercito dei Winkie. Infine, la Strega usa il potere del Cappello Dorato per inviare contro i viandanti le Scimmie Alate. Queste fanno a pezzi il Boscaiolo e lo Spaventapasseri, ma non osano far del male a Dorothy, riconoscendo il segno del bacio della Strega Buona del Nord, e si limitano a portarla insieme a Toto al castello della Strega Cattiva.
Dorothy viene costretta a lavorare come serva per la Strega. Il Leone viene tenuto a digiuno affinché acconsenta a trainare la carrozza della Strega, ma rifiuta (perché qualcuno gli porta segretamente del cibo ogni notte). Quando la Strega Cattiva ruba a Dorothy una delle Scarpe d'Argento, la bambina, infuriata, lancia addosso alla strega un secchio d'acqua, che inaspettatamente provoca la morte della Strega per "scioglimento". I Winkies, felici di essersi liberati della tiranna, aiutano Dorothy a ricostruire lo Spaventapasseri e il Boscaiolo. Al Boscaiolo viene offerto di diventare re dei Winkies; egli accetta, ma decide di aiutare comunque prima Dorothy a tornare nel Kansas.
Usando il Cappello d'Oro sottratto alla Strega, Dorothy invoca le Scimmie Alate, che portano lei e i suoi compagni alla Città di Smeraldo. Il Mago di Oz inizialmente rifiuta di incontrarli, ma viene costretto dalla minaccia di un attacco delle Scimmie Alate. Qui, Dorothy e i suoi scoprono che il Mago non è altri che un vecchietto proveniente da
Omaha, in Nebraska, caduto nella terra di Oz da una mongolfiera.
Pur essendo un comune mortale, il Mago riesce ad esaudire i desideri dello Spaventapasseri, del Boscaiolo e del Leone con diversi doni che si potrebbero definire "
placebo", ma che sortiscono l'effetto desiderato. Per ricondurre Dorothy e Toto a casa, il Mago costruisce una nuova mongolfiera, e decide di tornare negli Stati Uniti con loro. Lo Spaventapasseri viene eletto dal Mago nuovo reggente della Città di Smeraldo. A causa di un incidente, tuttavia, la mongolfiera parte con solo il Mago a bordo.
Dorothy viene consigliata dai cittadini di chiedere aiuto a Glinda, la Strega Buona del Sud. Tutta la compagnia si rimette quindi in viaggio, questa volta verso la terra dei Quadling, anche questa volta affrontando numerosi pericoli lungo la via. Tra l'altro, il Leone Codardo uccide un
ragno gigante che terrorizza gli animali di una foresta, e viene eletto loro re. Anch'egli acconsente, ma decide di stabilirsi nella foresta solo quando Dorothy sarà partita.
Al palazzo di Glinda, Dorothy scopre di aver sempre posseduto gli strumenti per tornare a casa: le Scarpe d'Argento, infatti, possono portarla dove vuole. Dopo un saluto accorato, Dorothy torna finalmente a casa con Toto pronunciando la famosa frase"nessun posto è più bello di casa mia"...

lunedì 23 luglio 2007

"...You live you learn

You love you learn

You cry you learn

You lose you learn

You bleed you learn

You scream you learn ..."

martedì 10 luglio 2007

...Paolo, con la faccia triste e abbattuta, si ritrovò con la sua amica Carla in un bar per prendere un caffè. Depresso, scaricò su di lei tutte le sue preoccupazioni... e il lavoro...e i soldi... e i rapporti con la sua ragazza... e la sua vocazione!... Tutto sembrava andar male nella sua vita. Carla introdusse la mano nella borsa, prese una banconota da 50 EURO e gli disse:- Vuoi questa banconota? Paolo, un po' confuso, all'inizio le rispose:- Certo Carla... sono 50 EURO, chi non li vorrebbe? Allora Carla prese il biglietto in una mano, lo strinse forte fino a farlo diventare una piccola pallina. Mostrando la pallina accartocciata a Paolo, gli chiese un'altra volta:- E adesso, lo vuoi ancora?- Carla, non so cosa intendi con questo, però continuano ad essere 50 EURO. Certo che lo prenderò anche così, se me lo dai. Carla spiegò il biglietto, lo gettò al suolo e lo stropicciò ulteriormente con il piede, riprendendolo quindi sporco e segnato.- Continui a volerlo? - Ascolta Carla, continuo a non capire dove vuoi arrivare, rimane comunque un biglietto da 50 EURO, e finchè non lo rompi,conserva il suo valore.... - Paolo, devi sapere che anche se a volte qualcosa non esce come vuoi, anche se la vita ti piega o accartoccia, continui a essere tanto importante come lo sei stato sempre... Quello che devi chiederti è quanto vali in realtà e quanto vali per coloro che ti amano, e non quanto puoi essere abbattuto in un particolare momento o cosa direbbero di te degli estranei. Paolo si paralizzò guardando Carla senza dire una parola, mentre l'impatto del messaggio entrava profondamente nella sua testa. Carla mise il biglietto spiegazzato di fianco a lui, sul tavolo, e con un sorriso complice disse: - Prendilo, ritiralo perché ti ricordi di questo momento quando ti senti male... però mi devi un biglietto nuovo da 50 EURO per poterlo usare con il prossimo amico che ne abbia bisogno. Gli diede un bacio sulla guancia e si allontanò verso la porta. Paolo tornò a guardare il biglietto, sorrise, lo guardò e con una nuova energia chiamò il cameriere per pagare il conto... Ora rifletti bene e cerca di rispondere a queste domande:1 - Nomina le 5 persone più ricche del mondo. 2 - Nomina le 5 ultime vincitrici del concorso Miss Universo.3 - Nomina 10 vincitori del premio Nobel. 4 - Nomina i 5 ultimi vincitori del premio Oscar come miglior attore o attrice.Come va? Male? Non preoccuparti. Nessuno di noi ricorda i migliori di ieri. E gli applausi se ne vanno! E i trofei si impolverano! I vincitori si dimenticano! Adesso rispondi a queste altre: 1 - Nomina 3 professori che ti hanno aiutato nella tua formazione. 2 - Nomina 3 amici che ti hanno aiutato in tempi difficili. 3 - Pensa ad alcune persone che ti hanno fatto sentire speciale. 4 - Nomina 5 persone con cui passi il tuo tempo. Come va? Meglio? Le persone che segnano la differenza nella tua vita non sono quelle con le migliori credenziali, con molti soldi, o i migliori premi... Sono quelle che si preoccupano per te, che si prendono cura di te, quelle che ad ogni modo stanno con te. Rifletti un momento. Questa vita è molto breve! Tu, in che lista sei? Non lo sai?... Permettimi di darti un aiuto... Probabilmente non sei tra i famosi, però sei tra quelli che molti amici ricordano…. o potresti esserci.....

domenica 1 luglio 2007



IL CORAGGIO

Nel cratere spento

di un vulcano,

nascosto tra rocce

memori dell'antico calore,

è nato un fiore.

Un fiore modesto dai colori smorti

un gambo magro con tre misere foglie

assetato dell'umidità della notte.

Privo della verde compagnia del prato

Inconsapevole dimenticanza di un'ape distratta.

Solitaria testimonianza della vita

Per poche ore, sfidando la solitudine,

conscio del suo destino di fiore appassito,

con un coraggio da leone

ha fatto rivivere un mondo morto.


paolo carbonaio