![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj964wlBGaIlIm3xlptItbwGuP5KeP816qHlYv6MaS-Fy635IKqBJvmuomYw_017oL3kBljhoN9Hgi3oxWsSY3Hr_TutQQBsqGx1duFq3nr_oqGQjcvf2Jh-GaIMbAezTK_g1NiSza4sknr/s200/348071722_f732364c45.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjpMiPrv4pjWLxQ0hpXt8IgXM7Iu4zAlocMWPUXXQHnUA5Y0qUhaLYFVpNOjd7dGVJwxWUuvJT_XhitfkO3sF6FbEkslvjW6_UySuDkA3UKdkuHnk1ccAQ7rQOsl3zBL55MZct_UH-qtKgj/s200/348071722_f732364c45.jpg)
Non posso definirmi una vera superstiziosa..una di quelle che piuttosto di iniziare qualcosa di martedì o venerdì o di passare sotto una scala si farebbe prendere a cazzotti...non posso però negare che alcune cose(le più classiche) mi mettono un attimo sull'attenti e mi pongono in una ricerca spasmodica di qualcosa per scongiurare una disgrazia..
ho quindi voluto cercare l'origine di alcune superstizioni per chiarirmi quantomeno il perchè di tali credenze...
ROMPERE UNO SPECCHIO:Sono sempre esistiti gli specchi sacri o gli specchi parlanti, nel mito, nella fiaba o nelle credenze popolari. La loro funzione era di oracoli o di depositari di una parte dell'anima di chi vi si rifletteva. ("specchio, specchio delle mie brame…" ricordate?). Il fatto di ritenere lo specchio un ruba anima era dato dal fatto che le leggi della riflessione della luce, ignote ai nostri progenitori, erano ritenute dei prodigi o dei malefici. Questo è il motivo per cui, in molte popolazioni non civilizzate secondo i nostri parametri, anche la fotografia è una furto d'anima.Questo è il motivo per cui rompere uno specchio porta 7 anni di sfiga…. Con lo specchio va via una parte della nostra anima.
GATTI NERI:Nel Medioevo il gatto nero era una forma sotto cui si credeva si tramutassero diavoli e streghe. In un antico testo di stregoneria si trova scritto: "… incontrare un gatto nero reca maleficio; se la fiera vi attraversa il cammino vi colpirà un male imminente, peggio se da sinistra …".
PASSARE SOTTO LE SCALE:Passare sotto una scala romperebbe il "triangolo magico" costituito alla scala, dalla parete e dal pavimento.
IL NUMERO 17:Il 17 in Asia era considerato favorevole (nei tarocchi è rappresentato dalle stelle, 17 sono le parole di preambolo alla preghiera, 17 sono i regali consigli, che si impartivano sussurrati nell'orecchio, all'atto dell'incoronazione; 17 sono i simboli del vessillo reale. Nel Medioevo però fu il simbolo dei morti per impiccagione. Presso i romani, anagrammando il numero XVII, si otteneva il verbo VIXI che in latino, vuol dire "vissi" (sono morto!).
IL MARTEDÌ ED IL VENERDÌ:Martedì è il giorno di Marte dio della guerra; il venerdì, secondo la credenza popolare, è propizio ai diavoli e alle streghe. Venerdì si ricollega anche alla passione di Cristo.
ROVESCIARE IL SALE:Il sale in antichità era prezioso (per conservare gli alimenti, per difendere la salute da malattie dovute a carenza di sodio e potassio). I Romani, pagavano gli operai ed i "milites" con il sale (da qui, "salario"). Via Salaria prende il nome dal sale. "Salato" è un aggettivo proprio di qualcosa di costoso.Presso i celti il crepitio del sale buttato nel fuoco, demoliva i propositi del nemico.Cristo viene definito "il sale della Terra". All 'atto del battesimo, una volta si mettevano sulle labbra alcuni grani di sale. Insomma versare accidentalmente il sale ha la doppia valenza di sperpero e di sacrilegio.
POSATE INCROCIATE SUL PIATTO:Richiama la crocefissione.
VERSARE IL VINO CON LA MANO ROVESCIATA:Tale gesto era utilizzato dai traditori per indicare agli assassini la vittima da eliminare.
APRIRE L'OMBRELLO IN CASA:aprire un ombrello in casa porta male perché il prete che impartiva l'estrema unzione era assisitito da un chierico con un apposito baldacchino a forma di ombrello.
1 commento:
meno male che ci sei tu fede che rispondi a tutti i miei perche?
Posta un commento